Parco Beato Angiolo Paoli
Casola in Lunigiana - (LU)
Posto adiacente all'abitato del piccolo Borgo di Argigliano incastonato nella cornice delle Alpi Apuane che entra nella storia nel 1642 dando i natali a Padre Angiolo Paoli, frate carmelitano dedito per tutta la vita ad opere di carità verso i più bisognosi che gli varranno l'appellativo di Padre dei poveri e la beatificazione il 25 aprile 2010;
proprio con la canonizzazione per opera pontificia del Padre Argiglianese, il locale comitato che nè porta il nome, ha voluto erigere un parco a lui dedicato sulla soglia della antica via di pellegrinaggio con la quale si accedeva al paese, recuperando così un'area da tempo abbandonata.
L'opera architettonica ed edilizia è volta al recupero della cappella di preghiera, probabilmente di età medievale, mantenendone la tessitura muraria e completandone la struttura con una copertura in legno massello di particolare pregio. Nella sistemazione esterna è protagonista la statua marmorea a dimensione naturale del padre, opera dello scultore Gorfiglianese Silvano Casali.
Tecnico: Geometra Augusto Peghini
Foto: in parte tratte dall'appendice fotografica del Libro "Padre Angiolo Paoli - Carmelitano Apostolo dei poveri e dei malati" realizzate dal noto Fotografo genovese Andre Facco
.